* Omnes viae Romam ducunt
Qualunque percorso tu voglia intraprendere nella vita, a qualsiasi velocità tu scelga di percorrerlo, prima o poi ti ritroverai a Roma. L′origine del motto è dovuta alla ramificata rete viaria sulla quale si basa ancor oggi il sistema stradale italiano. Le principali arterie consolari partivano da quella che, solo nel 1871, è divenuta Capitale. Le attuali strade statali con i numeri da 1 a 8 si basano su antiche consolari: il chilometro zero di Aurelia, Cassia, Flaminia, Salaria, Tiburtina, Casilina, Appia e Ostiense è tutt′ora a Roma. Il detto antico stabiliva la centralità dell′Urbe ben prima che William S. Harley e Arthur Davidson mettessero insieme il prototipo della Model 1, in un capanno. Correva l′anno 1903 a Milwaukee, non troppo in fretta: il motore da 167 centimetri cubi sviluppava un paio di cavalli. Guardando quella che era poco più di una bicicletta motorizzata nessuno avrebbe immaginato ciò che è scaturito dopo, quella dimensione speciale che ci accende di passione dopo oltre 120 anni. Il culto tramandato da una generazione alla successiva si rinnova nei decenni senza perdere identità, aggregando sempre più persone e assimilando culture... Anche qui, in Italia. Ricordiamo tutti con emozione i festeggiamenti per il centodecimo anniversario della Motor Company che, nel 2013, scelse Roma come centro europeo per eccellenza, attirando rider da tutto il Vecchio Continente. Sempre bello tornarci in moto. Da qualche anno abbiamo una scusa in più: un evento che fa incontrare diverse tribù su due ruote e permette a molti di far valere il proprio talento creativo in chiave custom. Eternal City Moto Show attira i protagonisti odierni della scena e rende omaggio a quelli di ieri, ci unisce. Ognuno porta in dote la propria idea e un′identità; senza scordare le radici mettiamo le ali e guardiamo al futuro. Per questi motivi e per mille altri, sottintesi, la nostra riconoscenza va a chi ha aperto ognuna delle tante strade, a chi le percorre al nostro fianco e a quelli che ne immaginano di nuove che portano lontano, magari dall′altro lato del Mediterraneo o sulla sponda dell′Atlantico opposta... Tanto, comunque vada, ci rivedremo prima o poi a Roma.
* Tutte le strade portano a Roma. Proverbio della cultura popolare latina e mediterranea.




















